Iconografia
Tutte le immagini

La lettura a 17 anni di questo libro colpì ed entusiasmò P., coincidendo con il suo completo abbandono della religione.

Richiesta di informazioni dalla Prefettura alla Questura sugli anarchici Parmeggiani e Pini, che attentarono alla vita di Prampolini nel febbraio 1889

P. fu incaricato di dirigere la «Lotta di Classe» quando uscì nel 1892, ma rinunciò dopo qualche mese per «La Giustizia»

Una circolare del Vescovo del 26 gennaio 1901 avverte i parroci che i lettori de «La Giustizia» sarebbero incorsi nella scomunica

«La Giustizia» sugli scontri seguiti alla conferenza di C. Battisti in favore dell'intervento nella guerra

Ricordo del X Congresso Provinciale Socialista del 1916, tenuto in un momento di crisi del movimento cooperativo a causa della guerra

Gli On. Prampolini, Sichel, Scurati, Gay e De Giovanni davanti alla trattoria in Piazza del Pantheon, nel 1921
Ultimo aggiornamento: 09/12/08