Camillo Prampolini


Sei in: Prampolini / Home Page / Biografia / Cronologia 1859-1880

Cronologia 1859-1880

Anno Vita di Prampolini Storia d’Italia Storia del socialismo Storia di Reggio
1859

Nasce a Reggio Emilia il 27 aprile, alle ore 8.15, nella casa di Corso della Ghiara. Il suo nome completo è Camillo Vittorio Colombo Pellegrino Leopoldo Maria. Il padre, Luigi Eugenio (nato nel 1821), è figlio di magistrati; ragioniere capo del Comune, è di orientamento politico monarchico. La madre Maria Luigia Casali (1834), figlia di possidenti di Massenzatico, è una cattolica fervente. Camillo è il terzo di cinque figli.

Il 18 aprile Cavour rifiuta le richieste di disarmo degli austriaci.

Il 23 aprile Francesco Giuseppe invia l’ultimatum al Piemonte: inizia la seconda guerra d’indipendenza.

I franco-piemontesi vincono a Montebello il 20 maggio, a Palestro il 30, il 4 giugno a Magenta, il 23 a San Martino.

L’11 luglio Francia e Austria firmano l’armistizio di Villafranca.

Il 10 novembre viene firmata la pace di Zurigo, che comporta il passaggio della Lombardia al Piemonte.

Esce il quotidiano fiorentino «La Nazione».

Nicola Zanichelli fonda a Bologna la sua casa editrice.

Barsanti e Matteucci realizzano il primo motre a scoppio.

Si svolge a Torino il VII congresso delle società operaie di mutuo soccorso.

Il patriota Luigi Mercantini scrive l’Inno di Garibaldi, musicato da Alessio Olivieri.

Il 27 aprile i ducati cacciano i loro sovrani.

Si forma la dittatura Farini.

Il mazziniano Angelo Manini fonda una Società di mutuo soccorso.

1860  

All’inizio di marzo i ducati votano l’annessione al Piemonte.

Nizza e la Savoia vengono cedute alla Francia.

Il 5 maggio Garibaldi salpa da Quarto e l’11 approda a Marsala.

Il 30 maggio libera Palermo poi sbarca sul continente.

L’1 ottobre sconfigge i Borboni sul Volturno.

Il 26 ottobre Garibaldi e Vittorio Emanuele  si incontrano a Teano.

In ottobre si svolge a Milano il VII congresso.

Il 12 marzo l’Emilia vota l’annessione al Piemonte.

1861

Muore il fratello maggiore Ippolito.

Il 17 marzo il Parlamento italiano proclama Vittorio Emanuele Re d’Italia.

Il 6 maggio muore Nievo.

Il 6 giugno muore Cavour.

Emilio Treves fonda a Milano l’omonima casa editrice.

In ottobre si tiene a Firenze il IX congresso delle società di mutuo soccorso, il primo nazionale.

Al primo censimento Reggio conta 46.856 abitanti (la provincia 234.135, di cui oltre 180.000 analfabeti).

L’amministrazione comunale annulla il calmiere sulla carne e sul pane.

1862

Nasce la sorella Lia Carola che vivrà tutta la vita accanto a lui.

Il 29 agosto Garibaldi viene ferito sull’Aspromonte.

Viene imprigionato; amnistiato, si ritira a Caprera.

 

La società del gas di Sciaffusa costruisce un’officina nel quartiere di Santa Croce.

1863  

La legge Pica introduce la corte marziale contro il brigantaggio.

Per iniziativa di Quintino Sella nasce il CAI.

In ottobre si tiene a Parma il X congresso. I moderati lasciano l’assemblea.

 
1864  

Il 15 settembre Minghetti sottoscrive la convenzione di settembre, che prevede il ritiro delle truppe francesi in  cambio dell’intangibilità di Roma.

Pio IX pubblica il Sillabo.

Il 28 settembre sorge a Londra la Prima Internazionale.

In ottobre l’XI congresso delle società operaie di Napoli vara un nuovo statuto.

Esce l’ «Italia Centrale».

Sorge la distilleria Cocchi.

1865  

In giugno la capitale viene trasferita a Firenze.

 

Nasce un comitato di previdenza.

1866

Trascorre vari mesi all’anno presso i nonni materni a Massenzatico, dove si cura coi bagni di sole.

Il 19 giugno l’Italia dichiara guerra all’Austria.

Gli italiani vengono sconfitti a Custoza il 24 giugno e a Lissa il 20 luglio, ma ottengono ugualmente il Veneto con la pace di Vienna del 3 ottobre.

Escono a Firenze  «La Nuova Antologia» e a Milano «Il Secolo».

Si costituisce a Napoli la sezione italiana dell’Internazionale.

 
1867  

Il 22 ottobre a Villa Glori l’esercito pontificio ferma Menotti.

Il 3 novembre i francesi sconfiggono Giuseppe Garibaldi a Mentana.

Sorge l’Università di Ca’ Foscari.

Esce il primo libro del Capitale di Marx.

 
1868

Nasce il fratello minore Giovanni.

Il 7 luglio viene promulgata la tassa sul macinato. I moti che seguono costano oltre  250 morti.

L’8 luglio inizia le pubblicazioni a Lodi «La Plebe» di Bignami.

 
1869

Inizia il ginnasio in un collegio privato.

Si svolge a Roma il Concilo Vaticano.

 

Si registrano violenti scontri a Campegine: 7 morti.

1870

Legge La capanna dello zio Tom e I miserabili

Il 20 settembre i bersaglieri entrano a Roma attraverso Porta Pia.

Il 20 ottobre un plebiscito sancisce l’unione di Roma all’Italia.

Il 2 novembre il Papa scomunica il re.

   
1871  

Il 13 maggio viene promulgata la Legge delle Guarentigie.

In luglio la capitale viene trasferita a Roma.

Meucci brevetta il telefono.

Pirelli fonda l’omonima ditta di lavorazione della gomma.

Il 18 marzo ha inizio la Comune di Parigi.

In settembre il Congresso di Londra dell’Internazionale sancisce la rottura tra Mazzini e Bakunin.

In novembre il XII congresso delle società operaie di Roma registra questa spaccatura.

La città raggiunge i 50.000 abitanti.

Il 3 agosto gli operai impegnati nella ferrovia Mantova-Modena entrano in sciopero.

Sorge la Banca Popolare di Reggio.

1872

Manifesta i primi dubbi sulla religione.

Il 10 marzo muore Mazzini.

Il 4 agosto nella sede del fascio operaio di Rimini si riunisce la conferenza degli internazionalisti.

La società repubblicana reggiana aderisce al Fascio Operaio.

Nell’ex convento dei benedettini si insedia il Distretto militare.

1873

Ripete la IV in una scuola pubblica.

 

Il 15 marzo si apre a Bologna il II congresso dell’AIL.

Il 1 agosto esce per iniziativa del Circolo popolare il mensile «L’Iride»

1874

Legge Mantegazza.

Il Papa pronuncia il non expedit.

Il 29 marzo si riunisce a Roma il XIII congresso.

Si registra il tentativo di insurrezione dei prati di Caprara, animato dal Comitato italiano per la rivoluzione sociale di Costa.

Alle elezioni amministrative di novembre si impone il moderato Giuseppe Fornaciari.

1875

Al Liceo ha come insegnante di filosofia don Gaetano Chierici.

Sorge l’Opera dei Congressi.

Esce l’«Illustrazione Italiana».

Viene firmata la convenzione metrica internazionale.

   
1876

Abbandona la pratica religiosa, sulla scia degli Elementi di scienza sociale.

Il 18 marzo va al governo la Sinistra storica con Agostino Depretis.

Eugenio Torelli-Viollier fonda a Milano «Il Corriere della Sera».

In giugno, su iniziativa di Bignami e Gnocchi Viani sorge a Milano il Circolo di studi economici e sociali.

A luglio si scioglie l’Internazionale.

In settembre il XIV congresso si pronuncia per il suffragio universale.

A novembre si svolge a Firenze il III congresso internazionalista.

A Milano sorge la Federazione dell’Alta Italia dell’Internazionale.

Nasce a Reggio il Circolo internazionalista, su iniziativa del liquorista Angelo Canovi (in contatto col mirandolese Arturo Ceretti) e di Pietro Artioli.

1877

Si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza di Roma, dove segue le lezioni di diritto italiano di Schupfer e quelle di diritto civile di Filomusi Guelfi.

Jacini avvia l’inchiesta agraria.

Viene varata la legge Coppino sull’istruzione obbligatoria.

Apre a Milano il primo grande magazzino.

Fallisce l’insurrezione guidata da Cafiero e Malatesta nel matese.

Il Circolo aderisce all’Internazionale e poi alla Lega Democratica Repubblicana. Poi si scioglie. Quindi rinasce come Fratellanza Reggiana.

Al posto del Teatro della Cittadella, distrutto in un incendio, sorge il Politeama Ariosto.

1878

Viene bocciato all’esame di economia politica da Protonotari.

In estate è a Genova e Milano.

Alla fine dell’anno partecipa alle manifestazioni romane in occasione del Congresso di Berlino.

Il 9 gennaio muore Vittorio Emanuele II.

Il 17 novembre Passanante attenta alla vita di Umberto I.

L’11 aprile si riunisce a Pisa il IV congresso internazionalista.

Con la lettera Ai miei amici della Romagna, pubblicata sulla «Plebe» del 27 luglio, Costa annuncia il proprio distacco dagli anarchici.

Il Comitato cattolico per le elezioni prende posizione a favore della partecipazione dei cattolici alle elezioni.

I repubblicani fondano la Lega Democratica.

Sorge la Società Reduci Patrie Battaglie.

1879

Si trasferisce all’Università di Bologna, dove ripete l’esame di economia con Marescotti.

Svolge servizio militare volontario a Foggia, nel 45º fanteria.

 

Carlo Cafiero cura la prima edizione italiana del Capitale

 
1880

A Foggia legge Zola e la Bibbia; si ammala di malaria.

A Bologna frequenta le lezioni di Ceneri, Sergi, Ragnoli e Ferri.

Legge Ardigò e Lombroso, ma anche Spencer, Malon, Owen.

Ha come compagni di studi  Bissolati e vari reggiani (Ugo Rabbeno, Vittorio Guicciardi, Aurelio Boiardi e i fratelli Valdè).

Tra marzo e agosto pubblica su «La Plebe» di Milano alcuni articoli sul diritto di eredità, polemizzando con Stefanoni del «Messaggero».

Compaiono a puntate Le avventure di Pinocchio di Collodi.

Il 14 marzo ha luogo a Bologna, su iniziativa di Costa, il Convegno socilista emiliano-romagnolo.

«La Plebe» lancia la proposta di un congresso nazionale da tenersi in maggio a Milano, ma esso viene proibito dalle autorità.

In dicembre si tiene a Chiasso il II congresso degli internazionalisti dell’Alta Italia.

 


Ultimo aggiornamento: 06/12/08